Luca Capuano

  • nascondi
  • NEWS
    • Latest
  • About me
    • CV
    • Contacts
  • Projects
    • Ante Figuram
    • Marelungo
    • Rimosso d’Oltremare
    • Planimetrie moderniste
    • Abitare l’emergenza
    • The architecture of Exile
    • Insiemi di figure
    • I colori del sentimento
    • Furor
    • L’inarchiviabile
    • Casestudio
    • Il Liocorno di Lascaux
    • Arbiter
    • Sembrava che preparassero il deserto
    • Navile X per 2
    • In taglio
    • La caduta
    • Tavole di testo
    • 00
    • Scritto a macchina
    • Il Paesaggio deScritto
    • Le Stanze
    • Si muore due volte
    • Spettacoli
    • La storia di Federico
    • Anatomia di un profumo di macchia mediterranea
    • MxM
    • Così lontano, così vicino
    • Obiettivo 2
    • Memoria presente
    • La coda dell’occhio
    • L’orto della socialità
    • I solidi di Cesare Leonardi
    • Frontier
    • Ifi
  • Professional
    • Interiors
    • Architecture
    • Classic Architecture
    • Industrial
    • Publications
  • Teaching
    • Papers
    • Papers II

casa milano – itch

Sheet Apartment

ITCH studio

Milano

 

Fotografie

Luca Capuano

 

Il progetto riguarda la ristrutturazione di un appartamento per una nuova famiglia nel centro di Milano. La residenza si caratterizza per un layout “libero” in cui i muri divisori sono trattati come “fogli” che si piegano in pianta e sezione in base alle caratteristiche dei vari ambienti. Lo spazio è stato inteso come un’unica stanza  in cui le pareti definiscono ambiti, e suggeriscono modi di utilizzo, sempre differenti. L’utilizzo di tende, nella zona giorno e nella zona notte, permettono inoltre di far percepire queste suddivisioni degli spazi come elementi flessibili e sempre modificabili nel tempo. La pavimentazione è stata pensata come una grande superficie in parquet rovere nella quale sono stati ricavati degli intarsi in essenza differente (rovere termocotto) o in resina , capaci di demarcare spazi differenti, come una sorta di grandi tappeti. Lo studio del colore demarca il forte carattere di ogni ambiente, identificando i vari spazi con colorazioni sempre diverse capaci di enfatizzare la differente illuminazione di ogni stanza. All’interno di questo processo , il progetto ha previsto lo studio di molti arredi su misura ( come la cucina, il soggiorno , l’ingresso , o le camere), capaci di integrarsi perfettamente con gli spazi interni.